Più chiarezza. Più trasparenza. Più controllo.
Il nuovo formato nasce da una normativa di ARERA, l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente. L’obiettivo è rendere la bolletta più leggibile e comprensibile per tutti — clienti domestici e imprese.
Tutti i fornitori di luce e gas adotteranno lo stesso schema: informazioni in evidenza, comunicazioni dirette, sezioni distinte.
Il frontespizio – tutto a colpo d’occhio
Questa sezione ti fornisce una panoramica completa della tua fornitura. È la prima pagina della bolletta, e contiene:
Ben evidenziato in alto. Ti dice quanto devi pagare e quando farlo, senza sorprese.
Capisci se sei nel mercato libero o tutelato, e quale offerta stai utilizzando. Ti serve per confrontare e scegliere consapevolmente.
Sono i tuoi codici identificativi. Ti servono per cambiare fornitore o richiedere supporto tecnico.
È la specifica dei tuoi consumi annuali. Ti aiuta a valutare l’efficienza della tua casa o attività.
Se il canone è presente in bolletta, lo trovi evidenziato e separato dagli altri costi.
Pro tip:
In questa sezione trovi anche un QR Code: scansionandolo, puoi accedere alla bolletta digitale e se necessiti hai la possibilità di chiedere assistenza.
Lo “Scontrino dell’Energia” – quanto e dove stai spendendo È una delle novità principali.
Questa sezione ti mostra il dettaglio dei costi, come uno scontrino alla fine di un acquisto:
È il costo per l’energia che hai realmente utilizzato. Se consumi di più, paghi di più. Semplice, diretto.
Spese costanti legate alla gestione del servizio. Le paghi anche se non hai consumi.
Servono a finanziare attività utili per tutta la rete (es. rinnovabili). Sono uguali per tutti.
Sezione che comprende accise, IVA e imposte regionali. È importante distinguerle dal costo dell’energia.
Se hai diritto al Bonus sociale (per reddito o disagio fisico), qui vedi lo sconto applicato in modo trasparente.
Risultato? Capisci subito dove stai spendendo di più e dove puoi ottimizzare.
La tua offerta attiva – il cuore della bolletta Una sezione chiave, finalmente chiara e leggibile. Qui trovi:
Utile per capire quale piano stai utilizzando e confrontarlo con altri.
Può essere fisso (bloccato) o indicizzato (prezzo variabile collegato a indici come PUN o PSV).
Include sconti, costi extra, vincoli. Ti aiuta a valutare la convenienza della tua offerta.
Hai sempre sotto controllo il tuo contratto e sai quando valutare alternative.
Con queste informazioni, il tuo piano tariffario non è più un mistero. È uno strumento di gestione.
Storico dei consumi – la tua performance energetica
Una sezione fondamentale per monitorare le tue abitudini di consumo:
Vedi subito se i tuoi consumi aumentano, calano o restano costanti. Un indicatore visivo chiaro, mese per mese.
Se hai una tariffa multioraria, capisci quando consumi di più. Puoi così spostare alcuni usi nelle fasce più convenienti, come la sera o nei weekend.
Comunicazioni - spazio alle informazioni utili
Questa sezione raccoglie tutto ciò che serve per gestire la tua fornitura in modo consapevole:
Dati tecnici (tipo cliente, tensione, letture e consumi)
Ricalcoli e storico (correzioni, consumi ultimi 18 mesi, spese annue)
Pagamenti e rate (metodi attivi, insoluti, interessi, possibilità di rateizzazione)
Diritti e info utili (conciliazione, glossario, strumenti ARERA)
Mix energetico e aggiornamenti
Comunicazioni ufficiali ARERA
È il tuo punto di riferimento per chiarire ogni dubbio e avere sempre tutto sotto controllo.
È una sezione che parla direttamente a te.
Perché la nuova bolletta è un tuo alleato:
Perché leggi e capisci tutto senza fatica, puoi confrontare e scegliere l’offerta migliore, ottimizzando le tue abitudini mese dopo mese e hai tutto ciò che ti serve per decidere con libertà.
Segui questi 4 passaggi, ogni mese:
Con +energia sei sempre pronto al cambiamento! Se questo articolo ti è stato utile, salvalo.
Rileggilo ogni volta che ti arriva la bolletta.
Ogni mese è una nuova sfida.
Ma con +energia al tuo fianco, hai sempre gli strumenti giusti per vincerla.